Asilo nido - Altenmünster (DE)

Un´asilo nido per generazioni

La comunità bavarese di Altenmünster sta crescendo. Il numero di nascite è in aumento e sempre più giovani famiglie sono attratte dai pittoreschi dintorni. Questo aumenta anche la necessità di posti aggiuntivi nel centro diurno, che ora viene ampliato con un’estensione particolarmente sostenibile in legno massiccio. Questo progetto è – letteralmente – pianificato per generazioni.

Estensione in legno massiccio
Durante la fase di progettazione, il sindaco, l’autorità edilizia e il consiglio comunale si sono subito trovati d’accordo – con una chiara maggioranza – sulla necessità di ampliare l’asilo esistente con un moderno annesso. La progettazione è stata affidata allo studio di architettura Axmann + Weiß della vicina Burgau. Questo edificio dovrebbe essere uno spazio naturale di gioco e di vita per i bambini e allo stesso tempo avere un effetto di modello architettonico grazie alla sua costruzione sostenibile. Alla fine, lo specialista altoatesino di costruzioni in legno holzius GmbH ha vinto la gara d’appalto pubblica del comune.

Layout efficiente
La pianificazione e la progettazione del nuovo edificio dell’asilo nido si basano sulle condizioni locali del sito. Poiché lo spazio disponibile è relativamente poco, il nuovo edificio sarà a due piani ed estremamente compatto. Le nuove sale per i gruppi sono orientate a est e a ovest (seguendo il sole). “L’ampliamento dell’asilo ‘Rappelkiste’ dimostra che il Comune ha pensato a un metodo di costruzione salvaspazio che non è affatto in contraddizione con un uso contemporaneo dello spazio. In questo modo, offriamo anche al nostro personale un ambiente contemporaneo e adatto al lavoro pedagogico”, afferma il sindaco Florian Mair.

Risparmio di tempo grazie alla prefabbricazione
A causa dell’elevata richiesta, era indispensabile che l’attuale attività dell’asilo nido nella “Rappelkiste” non venisse disturbata (troppo) dall’ampliamento. È qui che la costruzione in legno dà ancora una volta i suoi frutti. Tutti gli elementi delle pareti, dei soffitti e dei tetti sono prefabbricati per essere adattati esattamente nello stabilimento di produzione holzius di Prato allo Stelvio in Alto Adige. Anche le linee di alimentazione, le tubature e i fori per le scatole sono stati pianificati in anticipo e fresati negli elementi in legno massiccio. Le pareti, i soffitti e le sezioni del tetto sono stati caricati secondo la sequenza di montaggio e trasportati in cantiere da holzius. Il tempo di costruzione ha svolto un ruolo importante per il comune di Altenmünster, come spiega il sindaco Mair: “Volevamo soddisfare la grande richiesta di posti di assistenza all’infanzia il più rapidamente possibile, nell’interesse dei genitori, e quindi non potevamo permetterci un periodo di costruzione eccessivamente lungo”. L’assemblaggio, durato circa 14 giorni, è iniziato nel marzo 2021 ed è stato eseguito dalla carpenteria Ludwig Schmid GmbH & Co. KG, un’azienda specializzata di comprovata esperienza nella regione.

Ambiente naturale per i bambini
Il legno è un materiale da costruzione naturale per natura. Grazie al metodo di costruzione senza colla e metallo di holzius, il materiale viene utilizzato in modo particolarmente sostenibile. Per l’ampliamento della “Rappelkiste” di Altenmünster, sono stati utilizzati circa 260 m3 di legno massiccio, che hanno permesso di legare circa 260 t di CO2. Oltre a queste proprietà climatiche, il legno offre anche una serie di altri vantaggi, come sottolinea il sindaco Florian Mair: “Le nuove sale gruppi dell’asilo nido e della scuola materna emanano un grado particolarmente elevato di accoglienza e calore. Questo è l’ambiente ideale per introdurre i bambini alla vita in modo naturale”. Questa valutazione è confermata anche dal fondatore dell’azienda holzius Herbert Niederfriniger: “Sempre più comuni utilizzano il nostro esclusivo metodo di costruzione in legno per la realizzazione di edifici comunali, tra cui numerosi asili nido. Questo è in linea con la nostra filosofia aziendale di creare spazi di vita sani e preservare gli habitat intatti. In questo modo, vogliamo far incontrare le persone e la natura”. Nella “Rappelkiste”, questa idea è diventata una realtà ludica per oltre 150 bambini.

Il legno nell’ambiente scolastico
Diversi studi nazionali ed esteri dimostrano che il legno ha un effetto positivo sulla salute, sulla capacità di concentrazione e sul benessere. Proprio per questo l’utilizzo di legno massiccio puro e non trattato, come quello offerto da holzius, è adatto alla costruzione di scuole e asili.

Architettura: Axmann Weiss GmbH
consulente holzius: Stefan Specht
Servizi holzius:
Pareti esterne 180 mm 345 m²
Pareti interne 180 mm 370 m²
Soffitto in legno massiccio 220 mm 302 m²
Tetto in legno massiccio 180 mm 302 m²
Risparmio di emissioni di Co2: 520 t