Il legno è un materiale naturale e quindi è in grado di mantenere il calore molto meglio di altri materiali. Il calore addotto viene rapidamente assorbito e ceduto lentamente all’ambiente. Non a caso nei masi alpini la stufa in maiolica si trova nella stube in legno. In estate torna utile la proprietà di spostamento di fase del legno massiccio. Il calore viene infatti trasmesso tanto lentamente all’interno da non riuscire a riscaldare l’ambiente dopo il raffrescamento notturno.