Tipi di essenze

Una casa in legno è sempre realizzata con lo stesso legno?

_BSC3593

holzius lavora con la massima cura in ogni fase produttiva per cui è d’obbligo utilizzare un’ottima materia prima. A seconda delle caratteristiche desiderate si scelgono essenze legnose diverse: abete rosso o bianco e cirmolo, talvolta pino o larice. Una casa in legno di holzius trasmette la sensazione duratura di vivere in sintonia con la natura. Per questo vengono impiegati solo legni dell’arco alpino.

Per realizzare una casa interamente in legno, holzius utilizza anche legno portato dal cliente, a condizione che soddisfi i requisiti necessari.

Su richiesta holzius offre anche legno abbattuto nel rispetto del calendario forestale lunare nel semestre invernale con luna calante.

Accrescimento

È importante come si posa il legno durante la costruzione?

Nella maggior parte delle case in legno gli elementi sono posati seguendo tutti i sensi. L’albero impiega molti anni per crescere e holzius rispetta questo ordine naturale posando il legno nella direzione originale di accrescimento. La casa in legno di holzius non è quindi solo un involucro realizzato con un materiale naturale ma ne conserva l’orientamento naturale. Nessun altro materiale trasmette questa sensazione di sintonia con la natura.

Protezione del legno

Una casa interamente in legno richiede molti prodotti per la protezione del legno?

ba-2016-08706-dSfatiamo il mito che il legno ha bisogno di trattamenti chimici. Oggi si sa che impregnare il legno ne riduce la durata. Vi sono alcuni principi fisico-costruttivi il cui rispetto rappresenta la migliore protezione del legno e holzius li applica scrupolosamente. All’esterno il legno può anche essere esposto alle intemperie e ingrigire. All’interno un ambiente asciutto è invece la migliore protezione e il legno massiccio vi provvede automaticamente grazie alla sua capacità di assorbire l’umidità. In Alto Adige vi sono case in legno massiccio in piedi da 500 anni senza alcuna protezione.

 

Riserva

Non è ecologico utilizzare legni delle Alpi?

ba-2016-09384-dLe Alpi sono ricoperte per il 43% da boschi, con una presenza di conifere quattro volte superiore rispetto alle latifoglie. Sottraendo dalla superficie totale quella al di sopra della fascia del bosco, le Alpi risultano essere una delle regioni europee più densamente boscate. Ogni secondo nelle regioni alpine cresce poco più di un metro cubo di legno. holzius ricava il legno per le proprie case solo da foreste gestite in modo sostenibile, in modo la preservare questa risorsa rinnovabile e percorre solo tragitti brevi.

Durame

Si utilizza tutto il tronco come materiale da costruzione?

Un tronco cresce in altezza e verso l’esterno. Gli anelli annuali attestano la crescita in larghezza dell’albero e i bordi esterni sono fisiologicamente molto attivi. Le parti inattive dell’albero sono invece più indicate come materiale da costruzione. Pertanto holzius impiega quasi esclusivamente il cosiddetto durame che è più stabile ed è quindi ideale per la costruzione di una casa interamente in legno.

Bosco

Il legno è sempre un materiale ecosostenibile?

ba-2016-09378-dCome nella produzione di alimentari anche nella gestione forestale si può procedere con il metodo classico o in modo sostenibile. Per questo holzius utilizza solo legno di foreste certificate PEFC (Paneuropean Forest Certification). La certificazione garantisce che nei boschi non vengano utilizzati ormoni, pesticidi o tecniche genetiche. Si applicano inoltre i più severi standard di sicurezza per i lavori forestali. I boschi certificati PEFC assicurano la conservazione della biodiversità e contribuiscono alla tutela dell’ambiente, proprio come una casa interamente in legno di holzius.

 

Ecologia

 

Trasparenza dei costi