Biohotel

Hotel biologico a Gargazzone – Alto Adige

theiner’s garten ha aperto nel 2009 come Bio Vital Hotel ed era destinato principalmente ad attirare gli ospiti che volevano una vacanza attiva e salutare. Ma dopo pochi anni è diventato evidente: il garten di Theiner è più di un Bio Vital Hotel.

“I nostri ospiti ci hanno assicurato più volte di sentirsi a proprio agio e a proprio agio con noi fin dal primo giorno, che una vacanza nel nostro hotel naturale in Alto Adige è un ritiro dalla vita quotidiana dove possono davvero staccare la spina e rilassarsi. Un luogo di tranquillità e di rigenerazione, un rifugio in cui si ritireranno volentieri ancora e ancora. Quindi, fondamentalmente, il nome Biorefugium non è stato creato da noi, ma dai nostri ospiti. E quando la piantagione nel nostro giardino era cresciuta in un lussureggiante spettacolo naturale con numerose nicchie di ritiro, era chiaro: il giardino di Theiner è The Biorefugium.

Il nostro theiner’s garten è nato dal desiderio di creare un hotel che rifletta la nostra filosofia di vita ecologica, orientata alla natura e biologica. A partire dall’edificio, l’uso di alimenti biologici e di cosmetici naturali di altissima qualità, fino all’arredamento e alle attrezzature. Ogni dettaglio, non importa quanto piccolo, deve soddisfare le nostre rigorose linee guida per offrirvi il massimo relax e rigenerazione”, dice il proprietario dell’hotel Walter Theiner a proposito del Biorefugium.

La filosofia di vita organica dei proprietari Myriam e Walter Theiner si riflette in tutte le stanze, nell’intero metodo di costruzione e nella gestione sostenibile del Biorefugium. Le 57 camere del Theiner’s garten, costruite in un’innovativa costruzione in legno, sono costruite, tra gli altri materiali, con legno di pino cembro locale e sono anche dotate esclusivamente di mobili in legno massiccio.