Un successo in crescita

Negli ultimi anni lo sviluppo aziendale di holzius è stato caratterizzato da una crescita costante.  Il concetto di costruzione naturale e sostenibile e la rinuncia a utilizzare colle, metallo o plastiche nella produzione di elementi in legno massello, hanno fatto sì che le capacità della precedente sede di Prato allo Stelvio raggiungessero il loro limite. La ricerca di una sede più ampia per la nuova filiale non è stata facile. Alla fine, Herbert Niederfriniger, fondatore e amministratore delegato dell’azienda, ha trovato quello che cercav nel suo comune natale, Lasa.

Progetto ecologico spinto

La nuova sede è destinata a fungere sia da modello di costruzione ecologica coerente, sia da luogo di incontro costruito su misura delle esigenze dei dipendenti. “Mi interessa sviluppare ulteriormente l’azienda insieme a tutto il team poiché ritengo che questo tempo di lavoro sia anche tempo di vita. Con holzius Heimstatt a Oris stiamo creando un luogo che si adatta in modo ottimale alle necessità dei dipendenti. Allo stesso tempo, vogliamo – e possiamo – mostrare tutte le potenzialità di una costruzione in legno pensata e realizzata in modo coerente”, ha spiegato Herbert Niederfriniger. Un’attenzione particolare verrà rivolta alla costruzione di aree di lavoro che favoriscano il benessere e la salute. A partire dall’area di produzione dove un piacevole odore di legno accompagnerà i dipendenti, grazie al non utilizzo di colle, plastiche o altre sostanze chimiche tossiche. Un altro vantaggio della location su cui sorgerà holzius Heimstatt è la sua immediata vicinanza alla stazione ferroviaria, che garantirà una facile accessibilità.

Progetto principale

Nella prima fase di espansione, verranno costruiti il nuovo capannone di produzione, un magazzino, un silo e l’area tecnica. Macchine nuove, efficienti e precise faciliteranno i processi di lavoro nell’area produttiva. Gli uffici saranno realizzati nella seconda fase di costruzione. L’architetto Jürgen Wallnöfer a proposito del progetto: “Da quando è stato assegnato l’appalto, mi sono posto una domanda: come deve essere il luogo di lavoro ottimale per uno dei principali produttori di case in legno massello? Soprattutto gli edifici produttivi, attualmente in fase di progettazione e costruzione, rappresentano una grande sfida e nascono in un’area di tensione tra esigenze architettoniche ed ecologiche, ottimizzazione delle funzionalità, normative legali e fattibilità finanziaria. Un equilibrio tra queste istanze può essere raggiunto solo con un costruttore che per ottenere il risultato migliore, tenga d’occhio tutti gli aspetti senza compromessi.”

Dettagli essenziali

L’ideazione, la pianificazione e la realizzazione di holzius Heimstatt avvengono in armonia con un’economia circolare continua e coerente. L’attenzione non si concentra solo sull’uso effettivo, ma anche sulla decostruzione e sull’utilizzo delle materie prime a fine ciclo di vita. Se un giorno l’edificio dovrà essere smantellato, ciò sarà possibile senza problemi. Con la costruzione di holzius Heimstatt, l’azienda, già climaticamente neutrale dal 2017, compie un ulteriore passo verso la sostenibilità. Peter Rubner – Presidente del Gruppo Rubner – è orgoglioso dello sviluppo dell’azienda venostana: “holzius è l’espressione più coerente della moderna cultura edilizia altoatesina. Un sistema costruttivo unico come i nostri dipendenti in Val Venosta. holzius Heimstatt è l’ambiente perfetto per questo. Siamo tutti entusiasti di questo progetto”.