“In natura – con la natura – dalla natura”
Questo il titolo con il quale la vincitrice Petra Wiesner-Molitor ha presentato il proprio progetto in occasione del conferimento del DMK Award il 28 marzo 2017. La signora Wiesner-Molitor è la proprietaria dello studio di architettura Ars Tectandi a Bad Brückenau (Germania). Ciò che premeva all’architetta durante la progettazione dell’edificio destinato ad abitazioni e uffici cui è stato conferito il premio era di realizzare un grandioso involucro che prendesse in considerazione tutti gli aspetti della fisica costruttiva, fornendo quindi protezione dal freddo, dal caldo, dalla pioggia e dalle radiazioni. Ma voleva al contempo rinunciare a ricorrere a tecniche dispendiose dal punto di vista economico e che richiedessero un’alta manutenzione.
L’edificio comprende una superficie abitabile ed utile di circa 452 m². È stato edificato in 12 mesi. La scelta di realizzarlo in legno massello è stata prevista dall’inizio, perciò l’architetta ha scelto gli elementi in legno massello di holzius. L’aspetto decisivo nella scelta dell’architetta è stato il fatto che gli elementi holzius in legno massello sono privi di colle e parti metalliche, quindi realizzati con sole giunzioni in legno. Grazie alla speciale tecnica di giunzione di holzius con incastro a pettine le superfici visibili hanno un aspetto impeccabile.
La signora Wiesner-Molitor riassume così le motivazioni della scelta di costruire in modo naturale. “Come madre di tre figli ogni volta che progetto un edificio penso anche alla natura, cioè all’effetto che l’edificio avrà sul proprio ambiente – purezza dei materiali nella realizzazione, ma anche nell’utilizzo dell’edificio (esalazioni). E un altro aspetto che non può essere dimenticato riguarda lo smaltimento dei materiali alla fine del loro ciclo vitale.”
Il team di holzius si congratula per il conferimento del premio!
Quest’anno il premio DMK Awad per il costruire sostenibile è stato assegnato per l’ottava volta dalla Fondazione Dagmar + Matthias Krieger. Scopo della fondazione è dare la massima diffusione al tema della sostenibilità e del costruire in modo lungimirante e attento all’ambiente. Qui trovate informazioni più dettagliate sulla Fondazione Dagmar + Matthias Krieger.
Nella foto della premiazione: Franz Alt, vincitore del premio onorario DMK, l’architetta Petra Wiesner-Molitor, il professor Alexander Reichel, architetto e presidente della giuria, e Matthias Krieger, vicepresidente della Fondazione Dagmar + Matthias Krieger (Foto: wita/Paul Müller).